Ciao a tutti, e bentornati al Blog “Gocce d’inchiostro”!
Oggi sono felicissimo di recensirvi un romanzo da poco terminato di leggere e da poco sbarcato nelle nostre librerie!
Rullo di tamburi!
Melissa de la Cruz ha la fantastica capacità di rappresentare
i vamiri in un modo molto originale rispetto a quello
a cui siamo abituati, con una visione arguta e intelligente
della vita di quei leggendari esseri dai denti aguzzi
(Booklist)
Autore: Melissa de la Cruz
Titolo originale: Bloody Valentine
C. E.: Fanucci
Prezzo: 15.00 euro
Pagine: 131 (esclusi ringraziamenti)
Genere: Paranormal Romance YA
Trama: Essere Sangue Blu significa vivere attraverso i secoli, abitare i mondi al di là della percezione umana, avere poteri inimmaginabili per qualsiasi creatura dotata di battito cardiaco: una forza che sfida la logica e movimenti così rapidi che neppure un frame può catturare... Ma in questioni di cuore, nessuno, nemmeno il più bello e scandalosamente ricco Sangue Blu, ha il controllo completo della situazione. In un gioco di flashback e di atmosfere in cui il passato e il futuro di Schuyler fanno da premessa al suo presente, e la New York luminosa della vita studentesca si alterna alla vita notturna di Endicott e alle atmosfere gotiche e rinascimentali di Firenze -, nasce una storia dai risvolti inattesi, popolata di personaggi sfuggenti quanto il loro destino. Passione e turbamenti, speranza e delusione, lussuria e desiderio si fondono in un mix unico. Insieme a tutto ciò lo sfarzo, il glamour e il mistero che hanno conquistato le migliaia di appassionati di questa serie. Melissa de la Cruz ci offre un nuovo avvincente viaggio nella vita amorosa del clan di vampiri più in voga di New York, attraverso tre storie brevi che aprono nuovi, sorprendenti scenari sul tormentato amore tra Schuyler e Jack.
La mia opinione
Stop allo sfogo.
Al di là di questo, la struttura del “romanzo” è divisa in 3 parti, divise a loro volta da capitoli. Qualcuno li ha definiti racconti, ma secondo me sono più che altro parti di romanzo.
Al di là di questo, la struttura del “romanzo” è divisa in 3 parti, divise a loro volta da capitoli. Qualcuno li ha definiti racconti, ma secondo me sono più che altro parti di romanzo.


Ovviamente Bloody Valentine. Le ombre di Schuyler deve essere obbligatoriamente letto dal fan della saga di Sangue Blu, perché porta la storia un passo più avanti, rispetto alla fine de L'angelo tradito. Perciò, al di là del prezzo davvero poco accomodante, se volete conoscere un'altro tassello dell'enorme puzzle che è la storia dei Sangue Blu, magistralmente raccontata dalla sublime penna di Melissa de la Cruz, non potete lasciarvelo sfuggire.
Alla fine, però, mi è piaciuto, è pur sempre un romanzo della saga di Sangue Blu, ma la storia è troppo, e dico troppo, breve. Comincia e finisce in pochi minuti e mi fa venire solo voglia di leggere Le streghe di East End, Lost in Time (penultimo romanzo della serie) e Il patto dei lupi (altra serie spin-off, incentrata però su Bliss), quindi…
Melissa de la Cruz
Blue Bloods Series
Primo ciclo
1. Sangue Blu, 2009 (Blue Bloods, 2006)
2. Bacio Sacro, 2009 (Masquerade, 2007)
3. Rivelazioni, 2009 (Revelations, 2008)
4. L’eredità di Schuyler, 2010 (The Van Alen Legacy, 2009)
5. I segreti dei Sangue Blu, 2010, guida (Keys to Repository, 2010)
6. L’angelo tradito, 2011 (Misguided Angel, 2010)
7. Bloody Valentine. Le ombre di Schuyler, 2011 (Bloody Valentine, 2011)
8. inedito in Italia (Lost in Time, 2011)
9. inedito in Italia (Gates of Paradise, previsto negli USA per gennaio 2013)
Secondo ciclo (nuovi protagonisti)
1. senza titolo e inedito, previsto negli USA per il 2013
+. altri a seguire
Le streghe di East End Series (spin-off con protagoniste Freya e la sua famiglia, destinato però ad un pubblico adulto)
1. Le streghe di East End, 2011 (Witches of East End, 2011), qui il post di prossima uscita e qui, la mia recensione
2. inedito in Italia (Serpent’s Kiss, previsto negli USA per giugno 2012)
+. altri a seguire
Il patto dei lupi (spin-off su Bliss e la sua ricerca ai Segugi dell’Inferno, licantropi)
1. inedito in Italia (Wolf Pact, previsto negli USA per settembre 2012)
+. altri a seguire
Consigiato agli amanti della saga. Per chi non l’ha iniziata, non fatelo partendo da questo.
Voto: 5
Melissa de la Cruz
Melissa de la Cruz collabora anche con alcune importanti riviste tra le quali Marie Claire e Teen Vogue, ma non solo è anche esperta di moda per le reti televisive E! Entertaiment e la CNN.
Nel 2009 la Fanucci Editore ha pubblicato Sangue blu, il primo libro della sua misteriosa saga, continuata con Bacio sacro, Rivelazioni, L’eredità di Schuyler, I segreti dei Sangue Blu, L’angelo tradito e Bloody Valentine.
Melissa de la Cruz vanta inoltre di altre saghe letterarie scritte prima della serie Blue Bloods, e altre messe in cantiere per progetti futuri.
Nessun commento:
Posta un commento