Ciao a tutti miei cari amici!
Eccoci qui con l’ultima puntata di Minon - Lo speciale, uno speciale firmato Gocce d’inchiostro tutto dedicato al romanzo Minon di Alexia Bianchini e Fiorella Rigoni.
Ecco qui i link che vi ricondurranno ai precedenti posts.
Ma ora…
Rullo di tamburi!
“Quale futuro? A pensarci bene potrei anche decidere di
Laurearmi in Esorcismo con specializzazione in Caccia allo spettro”
pensò fra sé Minon.
Autore: Alexia Bianchini & Fiorella Rigoni
C. E.: Ciesse Edizioni
Prezzo: 15.00 euro
Pagine: 213
Genere: Dark Fantasy YA
Trama: Minon è sola nella battaglia. Gli spettri sono ovunque. Li scruta indurre l’uomo al peccato, ingordi del sapore del male. Inconsapevole dell'origine del dono di poterli vedere, dà loro la caccia fin da bambina. È in grado di strapparli dal corpo delle vittime. Attraverso un simbolo a lei ignoto, marchiato sul palmo della mano, apre uno squarcio dimensionale e li scaraventa dentro. Cosa ci sia al di là del portale è un mistero. Si accorge però che qualcosa sta cambiando. Gli spettri hanno mutato modus operandi, il male assorbito o le anime peccatrici recuperate dalle loro infami gesta sembrano non essere più sufficienti: ora spariscono umani in carne e ossa. Riuscirà a svelare gli arcani? Cosa vorrà quell’angelo nero comparso dal nulla? Chi la affiancherà nel duello finale? Una cosa è certa: la lotta la porterà al cospetto del Male!
La mia opinione
Nel momento in cui sono venuto a conoscenza della pubblicazione di Minon, sapevo già che, prima o poi, quel romanzo si sarebbe trovato fra gli scaffali della mia libreria. Una convinzione che si è in seguito esplicitamente appurata quando Alexia Bianchini, una delle sue due autrici, è stata così gentile da inviarmene una copia. Ammetto che, spinto da una particolare curiosità, ho iniziato subito la lettura del tomo, il quale mi ha catturato immediatamente, trasportandomi fin dalle prime pagine nella sua storia con estrema semplicità.
Ma qual è la trama di Minon?
Protagonista del romanzo è Minon, una diciassettenne incredibilmente solitaria che nasconde un grande, grandissimo segreto: Minon è, infatti, una cacciatrice di spettri, viscidi esseri sovrannaturali che infastidiscono gli uomini, ed è, inoltre, l’unica persona in grado di vederli. Ma Minon non sa da dove effettivamente provenga questo dono, sa solo che, ogni volta in cui si imbatte in uno di loro, sente il bisogno di sconfiggerlo, di aprire, per mezzo di uno strano simbolo indelebile presente sul palmo della sua mano, un varco dimensionale, e di scaraventare il mostro al di là di esso. Minon compie queste gesta da sempre, sin da bambina, ragion per cui conosce molto bene la mentalità degli spettri; però ultimamente le sta sfuggendo qualcosa, qualcosa che la sta mettendo parecchio in allerta. Stanno infatti scomparendo esseri umani in carne ed ossa. Non sarà mica colpa degli spettri? E poi, quell’angelo nero che di punto in bianco ha iniziato a comparire nella sua vita, cosa desidererà da lei?
La penna che disegna i contorni di questa avvincente e originale trama è un simposio tra due stili narrativi: quello di Alexia Bianchini e quello di Fiorella Rigoni. Un simposio, devo proprio ammettere, ben riuscito. La scrittura delle autrici risulta, infatti, molto particolare e poetica, ma soprattutto perfettamente congruente e attinente alla storia, la quale, attraverso atmosfere gotiche e tetre, è ricca di venature parecchio dark, che rendono Minon ancora più interessante di quanto già, in realtà, fosse.
Il personaggio principale della storia, poi, è molto interessante. Minon, in effetti, nasconde sotto uno scudo fatto di solo apparente freddezza ed egocentrismo, un intelletto profondo e tutto da scoprire, il quale contribuirà tantissimo nell’avvincere il lettore sempre di più. Io, ad esempio, l’ho particolarmente adorata.
Minon vanta comunque di una grande schiera di personaggi, tutti ben tratteggiati, tra i quali spiccano le figure di Fiamma e Rudy. La prima è una ragazza che viene perseguitata dagli spettri e che un giorno, per caso, viene salvata da Minon. Nata un po’ così, da un semplice salvataggio, però, Fiamma riuscirà comunque a diventare a tutti gli effetti una protagonista ufficiale del romanzo, ma soprattutto riuscirà a entrare facilmente nelle grazie del lettore. Rudy è, invece, un compagno di classe di Minon, il quale, molto evidentemente, prova qualcosa per lei. Ma non vi aspettate il classico “bello e tenebroso”, infatti Rudy è un ragazzo come tanti, un ragazzo che al posto di cacciare conigli nel bosco per non nutrirsi di sangue umano, rimane a casa, a leggere magari un bel fumetto. Forse il pregio più grande di Minon è proprio quello di essere una bella storia, nuova, che non rispetta nessun tipo di cliché.
Per non parlare delle magnifiche battaglie presenti nel tomo: mi hanno letteralmente fatto andare in fibrillazione! Uniche e ben scritte.
Devo comunque ammettere che una pecca, Minon, infondo, ce l’ha. Una pecca che riguarda la mole del tomo, la quale è molto, forse troppo, piccola. Se Minon, infatti, avesse avuto un centinaio di pagine in più, secondo il mio modesto parere, i suoi protagonisti e le sue vicende avrebbero fatto, di sicuro, completamente breccia nel cuore del lettore, ammaliandolo fino in fondo. Ma a ciò si può porre rimedio, poiché le nostre bravissime Alexia Bianchini e Fiorella Rigoni stanno già progettando un seguito, che io, francamente, non vedo proprio l’ora di leggere.
Infine vi consiglio vivamente il romanzo, che si caratterizza molto bene nell’ambito dell’Urban Fantasy italiano, e che merita sicuramente d’esser letto.
Alexia Bianchini & Fiorella Rigoni
Minon Serie
1. Minon, 2011
2. a seguire
Consigliato a chi desidera una lettura leggera, ma allo stesso tempo molto avvincente
Voto: 4 +
P.S.: Attendo con ansia il seguito. L’ultima pagina lascia il lettore letteralmente a bocca aperta.
P.P.S.: Faccio i miei grandi complimenti all’illustratore del romanzo, Max Rambaldi, che delizia il lettore con delle immagini molto belle, sparse qui e là per il libro.
Alexia Bianchini
Fiorella Rigoni
Ho letto una prova di prestito che ha parlato di un uomo onesto e serio. E che lo ha aiutato con un prestito di 70.000,00€. Io garantiti che ho ricevuto il prestito che la settimana scorsa e grazie a questo denaro potrei pagare le mie fatture ed aprire la mia impresa a voi che non li avete il favore delle banche ecco è e-mail: maurocallipo94@gmail.com
RispondiEliminaHo letto una prova di prestito che ha parlato di un uomo onesto e serio. E che lo ha aiutato con un prestito di 70.000,00€. Io garantiti che ho ricevuto il prestito che la settimana scorsa e grazie a questo denaro potrei pagare le mie fatture ed aprire la mia impresa a voi che non li avete il favore delle banche ecco è e-mail: maurocallipo94@gmail.com
Ho letto una prova di prestito che ha parlato di un uomo onesto e serio. E che lo ha aiutato con un prestito di 70.000,00€. Io garantiti che ho ricevuto il prestito che la settimana scorsa e grazie a questo denaro potrei pagare le mie fatture ed aprire la mia impresa a voi che non li avete il favore delle banche ecco è e-mail: maurocallipo94@gmail.com