Ripetiamo in cosa consiste W... W... W... Wednesdays: innanzitutto, questa rubrica, è stata creata da MizB di Should be Reading, e consiste nel rispondere, da parte di noi Blogger e anche da voi miei cari lettori e futuri commentatori (spero), alle seguenti domande:
• What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
• What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
• What do you think you’ll read next? (Quale sarà il prossimo libro che leggerai?)
Ecco le mie risposte, ma voi sentitevi liberi di commentare con le vostre. Sarò molto lieto di leggerle!
Sto leggendo...
Sono nel tuo sogno di Isabel Abedi. Nonostante sia in lettura
da ormai ben tre giorni, sono ancora
fermo a pagina centotre. Ecco, di certo il romanzo di Isabel Abedi è un volume,
anche se destinato ad un pubblico di giovani adulti, prolisso, e nel vero senso
della parola. Ovunque, incastonato fra le varie battute dei personaggi o
persino fra una descrizione e un’altra, sono presenti approfondite riflessioni
da parte della protagonista. Per non parlare dei suoi ricordi, i quali, a
macchia d’olio, infangano ogni centimetro delle pagine di Sono nel tuo sogno. Questa pesante prolissità sarà per me un valore
positivo, come parecchie volte ho denunciato, oppure negativo, contrapponendomi
a qualsiasi cosa sino a questo momento inserita nelle mie recensioni? Lo
scoprirete nella mia recensione a riguardo, per cui: restate connessi!

Sto leggendo... Polvere alla polvere di Laurell K. Hamilton. Qui sono costretto
a copia-incollare ciò che ne dissi la scorsa settimana e la precedente.
Interrotta a intorno a pagina quaranta a causa dell’arrivo di Blue da parte della gentilissima Casa
Editrice Corbaccio (qui, la mia recensione), la quinta avventura di Anita Blake
mi stava prendendo tanto quanto le altre. A livello personale trovo tutte le
opere di Laurell K. Hamilton decisamente geniali sotto certi aspetti: non
riuscirei a non apprezzarle neanche se lo facessi di proposito. Non vedo l’ora
di continuarlo. Per il momento, però, con a causa dell’arrivo di nuovi romanzi
da parte delle Case Editrici sono costretto ad accantonare Polvere alla polvere. Spero di poter riprendere la sua lettura al
più presto.

Ho appena finito di leggere... Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde di
Robert L. Stevenson. Miei cari amici
lettori, c’è un particolare di me che ancora non conoscete, e colgo l’occasione
per narrarvelo. Dalle mie parti, come ho già più e più volte ripetuto, non sono
presenti librerie, per cui, quando sono davvero costretto a compiere acquisti
libreschi, devo obbligatoriamente spostarmi in auto oppure usufruire di
Internet - la maniera che più spesso utilizzo. Eppure, proprio nei pressi della
cittadina in cui vivo sin da quando ho memoria, è presente un centro
commerciale di media grandezza, al cui interno, al supermercato, è possibile acquistare romanzi. Quelle poche volte che ci vado ne prendo sempre
almeno uno. E ieri ci ho fatto una capatina, recuperando Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Robert L. Stevenson e La coscienza di Zeno di Italo Svevo.
Inutile nasconderlo, in seguito alla splendida lettura dell’altrettanto
magnifico tomo Red Love. Rosso come il
sangue, freddo come l’acciaio di Kady Cross (qui, la mia recensione),
apertamente ispirato al romanzo di Stevenson, e notata la piccola mole di quest'ultimo, mi
sono fiondato nella lettura de Lo strano
caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde, terminandola in meno di mezz’ora. Che dire?
Leggete Lo strano caso del Dr. Jekyll e
Mr. Hyde, ragazzi. È davvero un’ottima lettura.

In seguito credo proprio che
leggerò Un segno nelle tenebre di Roberta Ciuffi, qui, il mio post di
Prossima Uscita Ripongo davvero molta aspettativa in questo romanzo. Roberta
Ciuffi, come suggerito anche dal suo nome, è un’autrice italiana, e io non ho
mai letto nulla di autrici italiane di genere Paranormal Romance. Spero
riuscirà a conquistarmi.

E voi? Rispondete a W... W...
W... Wednesdays!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaLOL ho visto anche io che l'hai aggiunto su GoodReads... io quando andavo a scuola non ce l'ho proprio fatta a leggerlo XD
EliminaMa così mi demoralizzate in partenza D: Già c'è Sono nel tuo sogno che non mi sta facendo impazzire, se poi si andrà ad aggiungere un'altra lettura non del tutto soddisfacente comincerò a piangere in turco XD
EliminaAnche io prima o poi ci voglio provare a leggerlo... forse più poi che prima, però :P
EliminaLOL, Matteo XD
EliminaAh beh preparati a deliri sulle sigarette etc etc XD dio era terribilmente noioso XD ce l'ho ancora li sullo scaffale... ma proprio non ce l'ho fatta! XD
EliminaAdesso è ufficiale. Avete frantumato la mia aspettativa XD
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
Elimina